15 Febbraio 2025

Nuovo codice degli appalti pubblici: presentato il corso di Ance e Ministero PA sul sistema BIM per formare esperti nella gestione delle procedure amministrative

Confronto a tutto campo sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del BIM, il sistema informativo digitale delle costruzioni, reso obbligatorio dal primo gennaio di quest’anno per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro. Per l’occasione, alla presenza del ministro per la PA Paolo Zangrillo e della Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, è stato presentato il corso di formazione “BIM e gestione informativa digitale delle costruzioni all’interno del nuovo codice dei contratti pubblici”
2 Gennaio 2025

Correttivo Codice appalti, Brancaccio: passi avanti su revisione prezzi, critico invece il punto su certificazione Soa imprese appaltatrici

Sulle pagine de Il Sole 24 Ore la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, interviene sul Correttivo al Codice degli appalti riconoscendo i passi avanti fatti sulla revisione prezzi ma esprime perplessità sulla questione della certificazione Soa imprese appaltatrici
27 Agosto 2024

Decreto infrastrutture e investimenti strategici: le misure d’interesse per il settore

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 120 del 2024, di conversione con modifiche del decreto-legge 29 giugno 2024, recante disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport
6 Agosto 2024

Correttivo Codice appalti, Brancaccio: impostazione condivisibile ma serve assicurare concorrenza e una revisione prezzi efficace

La Presidente Brancaccio, in audizione alla Camera, ha focalizzato i nodi ancora da sciogliere: applicare con efficacia la revisione prezzi e fare di più per facilitare la concorrenza ed evitare una competizione nelle gare che valorizzi solo il ribasso offerto
30 Luglio 2024

Avvalimento da parte del subappaltatore: i chiarimenti del Mit

Il supporto giuridico del MIT, con parere 2582/2024, ha chiarito l’ambito di applicazione dell’istituto dell’avvalimento, da parte del subappaltatore
29 Luglio 2024

Appalti pubblici: l’Anac conferma che i costi della manodopera sono assoggettabili a ribasso

L’Anac, rispondendo ad una istanza di parere di precontenzioso, ha confermato che i costi della manodopera, seppur quantificati e indicati separatamente negli atti di gara, rientrano nell’importo complessivo a base di gara, su cui applicare il ribasso offerto dal concorrente per definire l’importo contrattuale
5 Luglio 2024

Brancaccio a Forum in Masseria su Codice appalti: bene passo avanti per riduzione tempi tra bando e aggiudicazione ma serve intervenire sulla fase di esecuzione lavori

Lo ha detto la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al Forum in Masseria 2024, organizzato da Bruno Vespa e Comin & Partners, parlando del Codice appalti sulla necessità di un tagliando per intervenire anche sulla fase di esecuzione  e adottare un regolamento per i lavori
2 Luglio 2024

Criteri di selezione per procedure negoziate: le indicazioni dell’Anac

L’Anac fornisce i criteri di selezione per gli inviti alle procedure negoziate, vietando sorteggi e metodi casuali, e promuovendo trasparenza e concorrenza
2 Luglio 2024

Appalti pubblici, rimandate al 2025 alcune novità sulla digitalizzazione

L’Anticorruzione ha pubblicato due comunicati con importanti misure per garantire la continuità e l’efficienza delle operazioni durante la transizione digitale degli appalti; queste includono la proroga dell’uso dell’interfaccia “PCP” per gli appalti di importo inferiore ai 5.000 euro e la proroga delle verifiche in deroga alle garanzie fideiussorie