16 Gennaio 2025

Dai mutui prima casa ai Cel: l’Audizione al Senato della Presidente Ance sul Decreto Mille Proroghe

Tra le richieste: prorogare gli incentivi fiscali per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 e la disposizione che prevede l’esclusione, anche per le imprese edili, degli eventi oggettivamente non evitabili (es. eventi meteo, calamità naturali) dal computo del limite massimo di durata della CIGO. Espresse perplessità, inoltre, sulla disposizione per cui solo i subappaltatori possono utilizzare, in sede di qualificazione, i Cel (certificati di esecuzione lavori) relativi alle prestazioni eseguite
9 Gennaio 2025

Al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni: Noi che veniamo da lontano

Fondamentale – la filiera delle Costruzioni presenta alla Biblioteca della Camera dei Deputati ”Nilde Iotti” lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film
2 Gennaio 2025

Correttivo Codice appalti, Brancaccio: passi avanti su revisione prezzi, critico invece il punto su certificazione Soa imprese appaltatrici

Sulle pagine de Il Sole 24 Ore la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, interviene sul Correttivo al Codice degli appalti riconoscendo i passi avanti fatti sulla revisione prezzi ma esprime perplessità sulla questione della certificazione Soa imprese appaltatrici
17 Settembre 2024

Patente a crediti, Ance: no proroga ma procedure snelle per le imprese

“La previsione di una proroga dell’entrata in vigore della patente a crediti non è necessaria, ma servono procedure snelle per consentire alle imprese di adempiere rapidamente alle misure adottate dal Governo.” È il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, alle ipotesi circolate negli ultimi giorni che prevedono uno slittamento in avanti dell’entrata in vigore della patente a crediti, fissata al primo ottobre
12 Settembre 2024

Ddl ristrutturazione edilizia, Ance servono regole moderne e certe per la rigenerazione delle città

La Presidente Brancaccio, in audizione alla Camera, ha evidenziato l’urgenza dell’approvazione di una normativa sulla rigenerazione urbana e di una revisione del testo unico edilizia. Ha, inoltre, espresso condivisione del provvedimento, che offre una prima risposta all’attuale situazione di incertezza normativa e centra il tema del regime transitorio, rilevando la necessità di alcuni lievi correttivi
12 Settembre 2024

Manovra, Brancaccio: occorre partire dai giovani prevedendo misure fiscali e finanziarie che favoriscano l’accesso alla casa

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio sottolinea la necessità di una Manovra orientata ai giovani e l’esigenza di introdurre meccanismi capaci di mobilitare le risorse private  indispensabili per ridurre l’impatto sulla finanza pubblica e intervenire sulle città
10 Settembre 2024

Siglato il Protocollo su impiego detenuti nella ricostruzione post sisma, Brancaccio: il cantiere è un luogo di inclusione dove è indispensabile confrontarsi e fare squadra

Aderiamo al protocollo con grande entusiasmo, sulla scia della collaborazione già avviata negli scorsi anni con il Ministero, l’Anci, la Conferenza Episcopale e il Commissario. Attraverso questo accordo vogliamo aiutare le imprese impegnate nel grande progetto di ricostruzione anche a fronteggiare la carenza di manodopera per garantire una rinascita non solo fisica dei territori ma soprattutto culturale e sociale”
29 Agosto 2024

Brancaccio all’Adnkronos: senza proroga su caro materiali cantieri fermi. Necessario anche intervento su bonus edilizi e rigenerazione urbana

“Le imprese edili sono col fiato sospeso e i cantieri rischiano di fermarsi”, avverte la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, in un’intervista all’Adnkronos, ripresa anche da Il Messaggero, e chiede di correre ai ripari e di prorogare il provvedimento contro il caro materiali, adeguatamente finanziato, per evitare ritorno a prezzi pre-Covid e blocco lavori
13 Agosto 2024

Pnrr e bonus edilizi, Brancaccio: a rischio migliaia di posti di lavoro, serve visione chiara per i prossimi anni

L’intervista alla Presieente dell’Ance, Federica Brancaccio, sulle prime pagine di Repubblica sul rischio posti di lavoro tra Pnrr e bonus edilizi fermi