Tecnologia e digitalizzazione


  • tutte le news
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Innovazione
  • Progettazione
  • Cantiere

Intelligenza artificiale, Brancaccio: “In Italia occorre uno scatto”. Deldossi presenta e illustra il rapporto su IA e digitalizzazione

19 Febbraio 2025
Convegno a Roma organizzato dall’Ance. Occorre uno scatto sul fronte della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale. Ed è una sfida che riguarda tutti i settori, compreso quello delle costruzioni. È la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ad accendere i riflettori su un tema che tocca da vicino la crescita del Paese. Il vicepresidente Deldossi ha presentato un rapporto su IA e digitalizzazione. Il sottosegretario all’Innovazione, Butti: “Attiviamo un tavolo dove far convergere proposte e soluzioni”

Prodotti da costruzione: nuovo Regolamento europeo per la marcatura CE

21 Gennaio 2025
Aggiornata la normativa per la dichiarazione di prestazione dei prodotti edilizi, ma l’applicazione sarà graduale: i prodotti oggi in commercio restano utilizzabili fino alla sostituzione delle specifiche norme che li disciplinano

Credito d’imposta Transizione 5.0: le modalità di accesso al beneficio fiscale nel dossier Ance

8 Agosto 2024
Pienamente operativo il credito d’imposta Transizione 5.0, dopo l’adozione delle regole attuative, stabilite con il Decreto interministeriale del 24 luglio 2024, e con l’apertura della piattaforma on-line per l’invio delle domande

Bonus colonnine di ricarica dei veicoli: domande dall’8 luglio

4 Luglio 2024
Al via l’8 luglio la procedura per richiedere il bonus colonnine di ricarica delle auto elettriche. Sarà rimborsato l’80% delle spese ammissibili sostenute nel 2024 dagli utenti domestici per l’installazione dell’infrastruttura, comprese le opere edili strettamente necessarie

Incentivi PNRR per la riqualificazione di alberghi e strutture ricettive: al via le domande

2 Luglio 2024
Fino a fine luglio è possibile presentare la domanda di contributo diretto e finanziamento agevolato a copertura delle spese di riqualificazione energetica e antisismica delle strutture ricettive. Le spese ammissibili di ciascun investimento sono comprese tra 500 mila euro a 10 milioni. Previsto il rispetto del principio ambientale DNSH “non arrecare danni significativi”

Pubblicata la norma UNI 11944 sui massetti per pavimentazioni

27 Giugno 2024
Pubblicata la norma UNI 11944 “Massetti per pavimentazioni – Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica”