• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • 0
            articolo dell’ambiente % aaa “” ssjjs “” &
            3 Marzo 2025
          • 0
            Brancaccio: ok alla patente a crediti ma per la sicurezza occorre rispettare e promuovere il contratto dell’edilizia
            3 Marzo 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Economia e dati del settore, Investimenti pubblici, Studi e analisi

Alloggi per studenti: al via le domande per accedere ai fondi Pnrr

10 Aprile 2024
Categories
  • Economia e dati del settore
  • Investimenti pubblici
  • Studi e analisi
Tags
  • news
  • PNRR
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

A partire dal 27 marzo u.s., sul portale Fondi nazionali ed europei di Cassa depositi e prestiti (https://www.cdp.it/sitointernet/it/portale_fondi_nazionali_euro.page), è possibile presentare le domande per ottenere le risorse finalizzate ad aumentare la dotazione dei posti letto per gli studenti universitari, in attuazione della Riforma 1.7- “Alloggi per gli studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per gli studenti” prevista dalla Missione 4, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Tutti i dettagli del bando sono contenuti nel decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca, n.481 del 26 febbraio 2024.

Gli interventi, che potranno beneficiare di un finanziamento PNRR di 1.198 milioni di euro, concorreranno al raggiungimento dell’ambizioso obiettivo della creazione di 60.000 nuovi posti letto entro il 30 giugno 2026, di cui il 40% localizzato nelle regioni del Mezzogiorno, sulla base dei fabbisogni individuati, a livello provinciale, nell’alleato B allo stesso decreto.

Il bando è destinato ai soggetti gestori di alloggi o residenze, sia pubblici che privati, già operanti o che intendono diventarlo. Gli immobili, di almeno 20 posti letto ciascuno, dovranno trovarsi in prossimità delle sedi universitarie, o comunque in zone ben collegate, e devono prevedere non meno del 70% dei posti in camere singole e non più del 30% in camere doppie. Il contributo economico verrà erogato in un’unica soluzione e sarà pari a circa 20.000 euro a posto letto.

Gli immobili destinati a studentati, al momento della presentazione della richiesta di contributi da parte dei soggetti proponenti, devono essere nella loro piena disponibilità, ovvero devono essere state avviate le procedure di cessione della disponibilità.

Almeno il 30% dei posti letto dovrà essere destinato agli studenti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi. Gli importi che gli studenti dovranno corrispondere alla struttura saranno definiti nei bandi degli Enti per il diritto allo studio. Gli studenti saranno individuati tramite le graduatorie regionali. Per la restante parte dei posti letto sarà applicata una tariffa inferiore almeno del 15% rispetto ai valori medi di mercato. Questi vincoli dovranno essere rispettati per almeno 12 anni.

Il bando è “a sportello”, quindi le candidature per la realizzazione dei nuovi posti letto verranno valutate singolarmente seguendo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

Sul portale di Cassa Depositi e Prestiti è possibile calcolare in anticipo la tariffa di mercato dell’immobile e stabilire da subito l’importo del canone di locazione che potranno richiedere agli studenti.

 

I progetti sono valutati sulla base di criteri che tengono conto della loro efficacia e dell’efficienza, della loro utilità in funzione del fabbisogno di posti letto, e della sostenibilità e qualità dell’intervento. E’ prevista, inoltre, una premialità se il progetto è inserito nell’elenco degli immobili idonei individuati attraverso la manifestazione di interesse indetta dal MUR a maggio 2023.

Una volta valutato positivamente il singolo intervento e approvato tramite il decreto di concessione, i gestori avranno 12 mesi per completare l’intervento e mettere a disposizione i posti letto, pena la perdita del finanziamento.

Il termine per la conclusione e il collaudo degli ultimi lavori è il 30 aprile 2026, in modo da mettere a disposizione i posti letto entro la scadenza del target, fissata al 30 giugno 2026.

La gestione delle strutture verrà costantemente monitorata dal MUR, anche successivamente alla rendicontazione del target PNRR, per garantire che le tariffe favorevoli per gli studenti siano mantenute anche oltre l’orizzonte temporale del Piano.

 

Il testo del Decreto MUR n.481 del 26 febbraio 2024 e i relativi allegati sono disponibili al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-481-del-26-02-2024 .

In allegato sono presenti:

  • una nota Ance sul Decreto MUR n.481 del 26 febbraio 2024 contenente tutti i dettagli del bando;
  • la lista degli immobili idonei a seguito della manifestazione di interesse pubblicata dal MUR a maggio 2023.

Allegati
All1_NotaAnce_BandoAlloggi_2
Apri

DM_1269_allegato_1
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi
Tel. 06 84567.928/379
E-Mail: affarieconomici@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Superbonus
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Superbonus
    Sicurezza sul lavoro
Lightbox image placeholder

Previous Slide

Next Slide

Share

Facebook ShareTwitter ShareLinkedin SharePinterest ShareEmail Share

TwitterTwitter
Hide Tweet (admin)

Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: